Stai visualizzando la Guida per viaggiare in camper in Svizzera
Attraversando la valle si arriva all'Aletsch Arena, nei pressi di Mörel

Guida per viaggiare in camper in Svizzera

Indice

Viaggiare Svizzera in camper È una delle esperienze più indimenticabili che puoi vivere come amante della natura, montagne e avventura

Questo piccolo paese nel cuore dell'Europa è famoso per i suoi paesaggi alpini, i laghi cristallini e i villaggi da fiaba. Viaggiare su due ruote al suo interno vi permetterà di scoprirne l'essenza in un modo unico e al vostro ritmo.

 In questo articolo condividerò La nostra esperienza di viaggio in camper attraverso la Svizzera, sia in inverno che in estatee ti darò tutti i consigli necessari per pianificare il tuo itinerario e godertelo al meglio.

SUPER CONSIGLIO KUCAVANA!

Prima di viaggiare in Svizzera ricorda, non è all'interno dell'Unione Europea quindi non hai la copertura sanitaria o il roaming degli altri paesi europei. Se vuoi evitare grandi somme di denaro prima del viaggio, stipula un contratto con -5% di sconto sull'assicurazione di viaggio e con un altro Sconto del 5% su una e-sim per la Svizzera per avere internet sul tuo cellulare. 

Spero che gli sconti ti siano utili!

Punto e orario di partenza del nostro tour in bicicletta di 5 giorni intorno al Lago di Costanza con i bambini
Punto e orario di partenza del nostro tour in bicicletta di 5 giorni intorno al Lago di Costanza con i bambini

Chi siamo

Noi siamo la famiglia kucavanaAbbiamo viaggiato con i nostri due bambini, di 9 e 12 anni, e il nostro cane adottivo Max. Solitamente viaggiamo nel nostro camper chiamato Kucavana, da cui il nome del nostro blog (Anna da piccola non sapeva come si dice camper e diceva Kucavana). Ma ci piace viaggiare anche in bicicletta, in aereo e con lo zaino in spalla, il punto è vivere avventure in famiglia. Chi ti scrive qui sono io, Pilar, la mamma della famiglia e forse la più pazza di questa famiglia. Mi piace ogni esperienza di apprendimento come famiglia e spero di aiutarti a godertela tanto quanto noi. Lo facciamo viaggiando.

Per esserti più vicino seguici sui nostri social network: YouTube e Instagram

Perché scegliere la Svizzera per un viaggio in camper?

Scegliere la Svizzera come meta per un viaggio in camper è quasi un sogno che si avvera per ogni viaggiatore. Ecco alcuni dei motivi che rendono questo paese il posto ideale:

  1. Paesaggi da cartolina ad ogni angolo: Dalle imponenti Alpi alle verdi valli punteggiate di chalet, ogni chilometro percorso in Svizzera è una cartolina vivente.
  2. Infrastrutture eccellenti: La Svizzera dispone di una rete stradale impeccabile e di numerosi campeggi e aree di sosta attrezzate per i camper.
  3. flessibilità: Viaggiare in camper ti permette di spostarti liberamente da una destinazione all'altra, senza dover dipendere da orari o sistemazioni fisse.
  4. Attività per tutti: Che viaggiate con la famiglia, in coppia o da soli, troverete attività adatte a tutti i gusti, dallo sci all'escursionismo fino alle visite culturali.
  5. Connessione con la natura: La possibilità di dormire in mezzo alle Alpi o in riva a un lago regala un'esperienza unica di pace e relax.
Ai piedi della Jungfrau con la bandiera svizzera
Ai piedi della Jungfrau con la bandiera svizzera

La nostra esperienza di viaggio in Svizzera in inverno e in estate

Abbiamo avuto la fortuna di viaggiare attraverso la Svizzera in due stagioni completamente diverse, ed entrambe sono state esperienze indimenticabili:

Entrambe le stagioni hanno il loro fascino e di seguito ti aiuterò a decidere quale sia la migliore per la tua avventura.

Piazza con case molto belle di Arbon in Svizzera
Piazza con case molto belle di Arbon in Svizzera

Video manuale sulla Svizzera in camper: tutto quello che c'è da sapere

Scopri nel nostro video Youtube tutto quello che c'è da sapere sulla Svizzera in camper, in immagini.

Pianifica il tuo itinerario in camper attraverso la Svizzera

Pianificare un viaggio in camper attraverso la Svizzera richiede attenzione ai dettagli. Dalla scelta del periodo migliore dell'anno per le attività che vuoi svolgere alla preparazione del tuo itinerario, ogni decisione influenzerà il modo in cui ti godrai il viaggio in seguito.

Scegliere il periodo migliore per viaggiare: estate o inverno?

  • Estate (da giugno a settembre): Ideale per gli amanti dell'escursionismo, degli sport acquatici e della vista libera sulle Alpi. Le strade sono facilmente percorribili e l'offerta di campeggi è più ampia rispetto al periodo invernale.
  • Inverno (da dicembre a marzo): Perfetto se vuoi goderti le stazioni sciistiche, i paesaggi innevati e le attività sulla neve. Tuttavia, dovresti assicurarti che il tuo camper sia dotato di pneumatici invernali e catene.

Ogni stagione ha i suoi vantaggi, quindi la scelta dipenderà dai tuoi interessi personali e dal tipo di esperienza che stai cercando.

Svizzera fuori dall'Unione Europea: attenzione al roaming e all'assistenza sanitaria

Viaggiare in Svizzera significa tenere conto di alcune importanti differenze rispetto agli altri paesi europei:

  1. roaming: La Svizzera non fa parte dell'Unione Europea, quindi le tariffe di roaming possono essere elevate. Ti consiglio di acquistare una scheda e-SIM da Holafly prima di partire per la Svizzera. Vi lascio qui un Sconto del 5% su qualsiasi carta Holafly.
  2. Assicurazione di viaggio: Sebbene la Svizzera abbia un sistema sanitario eccellente, i costi di compartecipazione alle spese sono molto elevati poiché si trova al di fuori dell'Unione Europea. È essenziale stipulare una buona assicurazione di viaggio che copra gli incidenti e le emergenze mediche, soprattutto se si va a sciare o a fare trekking in montagna. Per noi il La famiglia Iati è la miglioree puoi farlo prenota qui con uno sconto del 5%.
  3. Punto elenco: Per circolare sulle autostrade svizzere è necessario acquistare una vignetta, come viene chiamata lì, che è in realtà un pedaggio annuale che si acquista alle frontiere, nelle stazioni di servizio oppure online, associato alla propria targa. Acquistalo online sul sito ufficiale prima di partire e fai attenzione ai siti web degli intermediari, perché pagherai di più. Questo è il sito ufficiale per acquistare la vignetta elettronica svizzera 
Salire su uno dei treni della Svizzera per raggiungere gli oltre 3500 metri di altezza
Salire su uno dei treni della Svizzera per raggiungere gli oltre 3500 metri di altezza

Come preparare il tuo itinerario e percorso: distanze, tempi e fermate

Il segreto per godersi la Svizzera in camper è pianificare un itinerario realistico che consenta di sfruttare al meglio ogni giorno, senza fretta e senza brutte sorprese. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Brevi distanze: La Svizzera è un paese piccolo, ma le strade di montagna possono essere lente. Pianifica percorsi inferiori ai 200 km al giorno per goderti il ​​viaggio e soprattutto NON CORRERE.
  2. Tappe strategiche: Comprende campeggi confortevoli e aree per camper per il rifornimento, lo svuotamento dei rifiuti e il riposo. In Svizzera sono vietati il ​​campeggio e i pernottamenti in luoghi pubblici e parcheggi.
  3. App utili: Utilizza app come Park4Night o Campercontact per trovare i migliori campeggi e aree di sosta per camper, ma fai attenzione quando parcheggi, perché potresti ricevere delle multe.
  4. Treni di auto: Bisogna sapere che per attraversare le montagne da un versante all'altro, in molti casi si incontrano tunnel molto lunghi o treni di vagoni in cui la larghezza è molto, molto ridotta. Osserva attentamente le dimensioni del treno e del camper e valuta le alternative per decidere il percorso migliore.

Con una buona pianificazione, il tuo viaggio in camper attraverso la Svizzera sarà un'esperienza che ricorderai per tutta la vita.

Il nostro Kucavana sale su un treno di auto che attraversa le montagne in Svizzera
salire su un treno merci che attraversa le montagne in Svizzera

Guidare in camper in Svizzera: consigli essenziali

Per viaggiare in camper in Svizzera è necessario adattarsi alle particolarità della guida in questo Paese. Segui questi consigli per garantire un'esperienza sicura e fluida.

Requisiti legali: vignetta, assicurazione e norme di circolazione

Prima di iniziare il viaggio, è essenziale conoscere le norme di circolazione in Svizzera:

  1. Vignetta obbligatoria: Per circolare in autostrada è indispensabile munirsi della vignetta. Costa circa 40 CHF e puoi acquistarlo alle frontiere, nelle stazioni di servizio o online sul sito ufficiale. Questo è il sito ufficiale per acquistare la vignetta elettronica svizzera 
  2. Assicurazione del veicolo: Assicuratevi che la vostra assicurazione copra anche la Svizzera. Se noleggiate un camper, verificate che sia inclusa l'assistenza stradale in questo Paese, che si trova al di fuori dell'Unione Europea.
  3. Norme sulla circolazione: Rispettate i limiti di velocità (120 km/h sulle autostrade, 80 km/h sulle strade secondarie e 50 km/h nei centri abitati) e fate attenzione alle multe, che in Svizzera sono molto severe.

Guidare d'inverno: catene, pneumatici e precauzioni sui passi montani

Se pensate di viaggiare in camper in inverno, ecco alcuni consigli essenziali in un paese in cui freddo, neve e ghiaccio sono all'ordine del giorno:

  1. Pneumatici invernali: Sono obbligatorie e indispensabili per garantire la sicurezza sulle strade innevate. Acquistare sempre pneumatici invernali o 4 stagioni omologati per la neve (simbolo neve) e CP, soprattutto per camper e roulotte. Prima che avessimo i CP, a causa del peso, uno in più sarebbe scoppiato, si sarebbe deformato ed è per questo che un'auto ci ha fermato quando l'ha visto.
  2. Catene da neve: Portane sempre un set nel tuo camper e impara come installarli prima di partire. Secondo la nostra esperienza, il metallo è migliore del tessuto. Quelli in stoffa non funzionano sul ghiaccio e, con gli pneumatici invernali, quelli che dovrai usare sono per il ghiaccio.
  3. Passi di montagna: In inverno, controllare le condizioni stradali, poiché alcuni porti potrebbero essere chiusi a causa delle nevicate.
Il nostro camper con ruote 4 stagioni omologato per la neve
Il nostro camper con ruote 4 stagioni omologato per neve e CP, specifico per camper

Parcheggiare un camper in Svizzera per evitare multe

Parcheggiare il camper in Svizzera può essere complicato se non si conoscono le regole:

  1. Evitare di parcheggiare nelle aree vietate. In Svizzera sono numerosi i divieti di parcheggio per i camper. A volte trovare un parcheggio può sembrare una caccia al tesoro. Approfittate del campeggio o dell'area camper nelle vicinanze e raggiungete a piedi i luoghi che desiderate visitare oppure usate i mezzi pubblici, che spesso sono gratuiti se soggiornate in un campeggio.
  2. Parcheggiare senza lasciare la segnaletica:  In Svizzera non ci girano intorno e se si sporge di 10 cm dalla linea bianca di parcheggio, si viene multati. Siamo testimoni viventi, ci è successo in un parcheggio di Interlaken. Sfruttate le aree verdi per parcheggiare la parte posteriore del vostro camper ed evitare multe.
  3. Multe: Le multe per il parcheggio in aree non autorizzate o oltre le aree segnalate sono elevate, tra i 40 e i 100 franchi svizzeri, quindi fate molta attenzione e informatevi prima di parcheggiare.
Lavare i piatti al campeggio a Crans Montana, Svizzera
Lavare i piatti al campeggio a Crans Montana, Svizzera

Pernottare e campeggiare in camper in Svizzera per evitare multe

In Svizzera la legislazione sul pernottamento gratuito e sul campeggio è severa:

  1. Campeggio libero:È severamente vietato parcheggiare al di fuori dei campeggi o delle aree private riservate ai camper.
Case a graticcio ad Arbon sulle rive del Lago di Costanza in Svizzera
Case a graticcio ad Arbon sulle rive del Lago di Costanza in Svizzera

I nostri itinerari in camper in Svizzera: ispirazione per il tuo prossimo viaggio

Viaggiare in camper in Svizzera ti dà la libertà di esplorare al tuo ritmo e di scoprire paesaggi mozzafiato. Qui condivido con voi due itinerari che abbiamo fatto e che potrebbero ispirarvi per pianificare la vostra prossima avventura: uno in estate e un altro a Natale. Entrambi sono pensati per essere utilizzati in famiglia.

Bar svizzero con cambio euro, in un posto fantastico durante il nostro percorso sul Lago di Costanza
Bar svizzero con cambio euro, in un posto fantastico durante il nostro percorso sul Lago di Costanza

Itinerario estivo: in bicicletta, Lago di Costanza e le cascate più spettacolari d'Europa

In estate la Svizzera è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. Il nostro percorso è iniziato nel lago di costanza, dove alle gite in bicicletta si uniscono pomeriggi di relax in riva all'acqua nei campeggi, parcheggiando il camper per scambiarlo con la bicicletta. Questo lago è perfetto per le famiglie, con spiagge tranquille e piste ciclabili spettacolari e ben segnalate.

Da lì ci siamo diretti verso il Cascate del Reno, il più grande d'Europa e patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Osservare la forza dell'acqua dai punti panoramici nelle vicinanze è un'esperienza che delizierà sia gli adulti che i bambini. La zona offre anche sentieri escursionistici facilmente accessibili e attività acquatiche.

Continuiamo il nostro percorso verso erba medica, dove abbiamo potuto ammirare il centro storico, il famoso Ponte della Cappella e il Lago dei Quattro Cantoni. 

Mercatino di Natale di Berna a Natale
Mercatino di Natale di Berna a Natale

Itinerario di Natale: Natale e sci in Svizzera con la famiglia

L'inverno in Svizzera è magico e il nostro itinerario attraverso La Svizzera a Natale ci ha portato in alcune delle destinazioni più affascinanti. Abbiamo iniziato in Berna, capitale della Svizzera, godendosi il mercatino di Natale e l'atmosfera accogliente della città. Da lì proseguiamo verso Interlaken y Grindelwald, dove combiniamo lo sci in famiglia con passeggiate lungo sentieri innevati.

Poi abbiamo visitato Arena di Aletch, meta irrinunciabile per gli amanti dello sci in famiglia, con bambini e in un'atmosfera alpina natalizia, con vista sul ghiacciaio più grande d'Europa, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Abbiamo terminato la nostra avventura in Crans Montana, dove i bambini si sono divertiti negli snowpark e con attività adatte alla loro età, con il magico sentiero delle lanterne (Chemin des Linternes), e dove gli sciatori esperti di casa (mio marito) si sono divertiti come dei bambini. Ogni tappa di questo percorso era uno spettacolo di luci, neve e paesaggi da sogno.


Franchi svizzeri
Franchi svizzeri

Budget per viaggiare in camper in Svizzera

Viaggiare in camper in Svizzera può essere un'esperienza indimenticabile, ma è importante tenere conto dei costi per pianificare di conseguenza. Qui analizziamo le spese principali e alcuni suggerimenti per risparmiare.

Costi di campeggio, benzina e pedaggi

  • campeggi: I prezzi variano da CHF 30 a CHF 60 a notte, a seconda della posizione e della stagione. Alcuni campeggi nelle zone turistiche o vicino alle stazioni sciistiche potrebbero essere più costosi. Sebbene siano generalmente più costosi in estate che in inverno, quando molti chiudono e quelli che restano aperti offrono servizi minimi.
  • benzina: In Svizzera i prezzi sono più alti rispetto alla media europea. Calcolare tra 1,8 e 2 CHF al litro. Pianificare percorsi efficienti per ottimizzare i consumi.
  • Pedaggi e vignetta: Per circolare in autostrada è necessaria una vignetta, che costa circa CHF 40.- ed è valida per un anno.

Come risparmiare su cibo, trasporti pubblici e attività

  • Cibo: Fate la spesa nei supermercati come Coop o Migros, dove troverete prodotti di qualità. Cucinare nel camper per ridurre le spese. In generale, i ristoranti sono molto più cari rispetto al resto d'Europa e sono ciò che rende il viaggio più costoso. Nelle zone turistiche un piatto può costare tra i 20 e i 30 CHF. Anche i caffè e le birre non scendono sotto i 5 CH.
  • Attività e trasporti pubblici: Molte destinazioni offrono sconti con le carte turistiche locali, come la Swiss Travel Pass dove è possibile viaggiare anche in treno, lasciando in tutta tranquillità il proprio camper in campeggio.
Al campeggio "riposo" dalla giornata di ciclismo e visite di oggi
Al campeggio "riposo" dalla giornata odierna di ciclismo e visite turistiche al Lago di Costanza

Svizzera in camper con bambini: consigli pratici

Viaggiare con i bambini in camper può essere un'esperienza meravigliosa se si tengono a mente alcuni dettagli chiave per farli divertire e divertire durante il viaggio.

Mantenere i bambini intrattenuti durante il viaggio

  • Giochi di viaggio: Porta con te giochi da tavolo compatti, libri e dispositivi elettronici con contenuti scaricabili.
  • Soste frequenti: Pianificare soste regolari in aree di sosta che offrano loro spazio per correre e giocare.
  • Coinvolgili: Lasciateli partecipare a decisioni semplici, come la scelta della musica o la pianificazione di un'attività.

Attività per famiglie che apprezzeranno di più in Svizzera con i bambini

  • In inverno: Gite in slitta, snowpark e viaggi panoramici sui treni, come il Glacier Express o lo Jungfrau, sono attività ideali per i più piccoli.
  • In estate: Escursioni su percorsi facili, giri in bicicletta attorno al lago di Costanza e visite a città come Gruyère o Appenzello, dove potrete gustare un gelato ed esplorare piazze pittoresche.

Parchi gioco e parchi acquatici: dove trovarli

In Svizzera ci sono molti parchi giochi ben attrezzati. Luoghi come il Parco acquatico Interlaken o il parco giochi nel Lago di Zurigo Sono perfetti per le famiglie. Molti campeggi dispongono anche di aree ricreative pensate per i bambini.


Le Cascate del Reno: prezzo, orari, cosa vedere, come visitarle...
Cascate del Reno: prezzo, orari di apertura, cosa vedere, come visitarle…

Conclusione: vale la pena viaggiare in camper in Svizzera?

Viaggiare in camper attraverso la Svizzera è un'esperienza che coniuga libertà, avventura e la possibilità di scoprire paesaggi da sogno. Tuttavia, come ogni cosa, ha i suoi pro e contro.

Pro e contro secondo la nostra esperienza

PRO:

  • Contatto diretto con la natura e gli impressionanti paesaggi montani che vi circondano.
  • Ideale per le famiglie, con campeggi ben attrezzati e attività per tutte le età.

Contro:

  • I costi possono essere elevati, soprattutto durante l'alta stagione.
  • Le norme sui pernottamenti gratuiti sono severe, limitano la flessibilità e rendono difficile anche solo fermarsi per un paio d'ore e parcheggiare in un centro abitato, poiché ovunque sono disseminati cartelli che vietano la sosta ai camper.
Il Parlamento di Berna a Natale
Il Parlamento di Berna a Natale

Ultimi consigli per rendere il tuo viaggio indimenticabile

Ecco un riassunto di ciò che ti consiglio di sapere prima di partire:

  • Pianificare in anticipo: Prenotate i campeggi, soprattutto in inverno e in estate, durante l'alta stagione.
  • Preparati per il tempo: Che sia inverno o estate, portatevi l'attrezzatura giusta, fa freddo. In inverno non dimenticare pneumatici invernali, catene da neve, una scala pieghevole e una pala da neve.
  • Pianifica il percorso per evitare multe e ritrovarsi senza un posto dove dormire.
Paesaggi dal tetto d'Europa
Paesaggi dal tetto d'Europa

Domande frequenti sui viaggi in camper in Svizzera

Posso viaggiare in camper in Svizzera senza esperienza pregressa?

Sì, ma non è il posto migliore e potresti passare dei brutti momenti. È importante familiarizzare in anticipo con la guida su strade di montagna con un camper e con le norme del codice della strada svizzero. Se è la prima volta, scegli percorsi facili: la Svizzera potrebbe non essere il posto giusto da cui iniziare. Il mio consiglio è di iniziare con un itinerario in Francia o in Spagna.

Quanto costa noleggiare un camper in Svizzera?

Il prezzo varia in base alle dimensioni e alla stagione. In media, noleggiare un piccolo camper costa tra CHF 100 e CHF 300 al giorno. Alcune compagnie includono nel prezzo l'assicurazione di base, quindi fate attenzione e stipulate sempre un'assicurazione completa.

È sicuro viaggiare sulle montagne svizzere in inverno?

Sì, ma è fondamentale essere preparati. Portatevi dietro pneumatici invernali, catene da neve e soprattutto da ghiaccio e controllate le condizioni della strada prima di partire. Evitare percorsi complicati in caso di condizioni meteorologiche avverse. La cosa migliore da fare durante una nevicata è annullare i piani e restare 24 ore in più per permettere alle strade di liberarsi prima di ripartire.

Ultimi post dal nostro blog

  • Manuale definitivo per viaggiare in camper【2024】

    Manuale definitivo per viaggiare in camper【2024】

    Manuale super completo per viaggiare in camper con tutte le risposte alle tue domande.

  • Edimburgo con i bambini: 25 cose imperdibili da fare + mappa e consigli

    Edimburgo con i bambini: 25 cose imperdibili da fare + mappa e consigli

    In questo post vi racconterò cosa vedere a Edimburgo con i bambini, con tantissime idee per aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro viaggio. Se state programmando un viaggio a Edimburgo con i bambini, vi assicuro che questa città scozzese offre infinite attività per il divertimento di tutta la famiglia. Castelli medievali, musei interattivi, luoghi magici ispirati a…

  • 20 piani essenziali per viaggiare in Scozia con i bambini + mappa + consigli + percorso

    20 piani essenziali per viaggiare in Scozia con i bambini + mappa + consigli + percorso

    Scopri tutto quello che devi sapere per viaggiare in Scozia con i bambini, senza dubbio una destinazione ideale per le famiglie. I suoi paesaggi, la sua storia, le leggende epiche di ogni angolo e, naturalmente, i suoi castelli, la rendono una meta attraente per una vacanza in famiglia. La Scozia ha magia e perché...

  • Guida per viaggiare in camper in Svizzera

    Guida per viaggiare in camper in Svizzera

    Viaggiare in camper in Svizzera è una delle esperienze più indimenticabili che si possano fare per un amante della natura, della montagna e dell'avventura. Questo piccolo paese nel cuore dell'Europa è famoso per i suoi paesaggi alpini, i laghi cristallini e i villaggi da fiaba, e viaggiarlo su due ruote ti permette di scoprire i suoi…

Codice etico:

Sul nostro blog troverai link di affiliazione. Questi sono sempre collocati con la nostra più alta etica. Non pubblichiamo mai alcun servizio o prodotto che non abbiamo utilizzato prima e di cui siamo sinceramente soddisfatti. Ecco perché le nostre raccomandazioni sono sempre etiche. Inoltre, non ci sono costi aggiuntivi per la prenotazione tramite i nostri link e, d'altra parte, significa una piccola commissione per noi che ci aiuta a mantenere questo blog in modo che tu possa continuare a godertelo gratuitamente.

Questo post ha un commento

  1. Itana

    Buongiorno!
    Vorremmo piazzare un camper in Svizzera

Lascia una risposta